Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiMutua Fondazione ChiantiBanca Ufficio Soci

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 

Primo piano

13/12/2024

Così tanti gli aspetti meritevoli di sottolineatura che diventa quasi difficile capire da dove partire, se dalla riga finale, ovvero “quanto” è stato elargito sui territori, o da quelle intermedie, che tradotto significa “come” e “dove” le comunità di riferimento sono state sostenute: nelle nostre newsletter, diventate ormai un appuntamento tradizionalmente atteso dalla compagine sociale (l’attuale è il lancio numero 28, a distanza di 6 anni dal primo numero) abbiamo da sempre riservato un posto particolare e continuativo alla voce sponsorizzazioni, una delle leve che ChiantiBanca, e più in generale l’intero comparto di credito cooperativo, sbandiera con orgoglio perché elemento distintivo e caratteristico.

13/12/2024

Si parla di innovazione tecnologica e di progresso sostenibile. Di velocità di trasmissione e di orientamento riformistico. Di procedure e di informatizzazione. Di cambiamenti legati alla sostenibilità, a cui la nostra banca si sta avvicinando con grande convinzione – ve ne daremo conto in una delle prossime newsletter –, e di logiche di mercato chiare e indispensabili per reggere l’urto di una competizione che viaggia a velocità in spinta continua.

13/12/2024

Una grande casa: ecco come potremmo considerare ChiantiBanca; un luogo accogliente dove si incontrano e si relazionano soci, clienti e dipendenti, uniti sotto lo stesso tetto da cui guardare allo sviluppo del territorio e accomunati dai valori che rappresentano le fondamenta della casa stessa, a partire dalla cooperazione.

13/12/2024

L’Assemblea straordinaria dei Soci di ChiantiMutua ETS, svoltasi il 10 ottobre, ha approvato a larghissima maggioranza (1.591 voti favorevoli su 1.611 partecipanti, pari al 98,75%) il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione ChiantiBanca in ChiantiMutua Ets.

Le motivazioni che hanno guidato questa importante operazione sono legate alla volontà di rimuovere le sovrapposizioni mutualistiche venutesi a creare nel corso del tempo tra le due realtà.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per le aziende colpite dall'alluvione
Presidente Cristiano Iacopozzi
20/11/2024

Due milioni di euro e opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per aiutare le aziende con sede operativa nella provincia di Siena dopo i danni causati dall’alluvione dello scorso 17 ottobre. È questo l’accordo che nasce grazie alla collaborazione tra ChiantiBanca, Finanza Senese di Sviluppo ed il Comune di Siena.

12/09/2024

di Stefano Mecocci
Presidente ChiantiMutua

Giovedì 10 ottobre, in seconda convocazione, è prevista l’Assemblea straordinaria dei Soci di ChiantiMutua che dovranno pronunciarsi su un unico punto all’ordine del giorno: il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione ChiantiBanca in ChiantiMutua.

12/09/2024
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte incremento delle transazioni digitali, spinto dalle nuove abitudini di acquisto nate nel periodo dell’emergenza Covid-19 e dall'innegabile comodità di utilizzo: è possibile effettuare una transazione in ogni luogo, in ogni momento e soddisfare tempestivamente le proprie esigenze.
12/09/2024

Dei 32.500 soci di ChiantiBanca, sono oltre 2.800 gli under 35, numero in costante crescita visto che, nel 2024, dei duemila ingressi nella compagine sociale ben 417 (più del 20%) fanno parte della fascia sotto i 35 anni.

Questo grazie (anche) alle agevolazioni che la Banca ha indirizzato alle nuove generazioni in modo da favorirne la partecipazione alla vita sociale e il coinvolgimento, sempre più concreto, nel mondo del credito cooperativo.

12/09/2024
E venne il tempo delle sponsorizzazioni legate allo sport. Cosa che peraltro ChiantiBanca non ha mai smesso di fare, se è vero che l’ambito sportivo è, assieme alle iniziative culturali, quello tradizionalmente sostenuto con maggiori risorse dalla nostra banca.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 73
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche

  • 22/03/2024
  • 22/08/2023
  • 06/06/2023

    Splendide splendenti!!!! Le ragazze di ChiantiBanca in trionfo nel torneo del “Sarto” nell’ambito alla XIX edizione del torneo di calcio a 5 del Credito Cooperativo, che si svolto a Numana (Ancona): battuta in finale la squadra del Gruppo Bcc Iccrea per 1-0.

    Si è difesa con onore anche la squadra maschile, fermata – non senza rimpianti - nei giorni di qualificazione.

    La manifestazione, organizzata dal Cral di Iccrea con il patrocinio di Federcasse e in sinergia con la Federazione Marchigiana delle Bcc e l’ospitalità della Bcc Filottrano, ha visto circa 200 incontri disputati, 1.100 persone tra atleti e manager e 78 squadre coinvolte (maschili e femminili).

  • 25/05/2023

    ChiantiBanca e Gruppo BCC Iccrea a sostegno dell’Emilia-Romagna colpita dal maltempo.

    ChiantiBanca, assieme al Gruppo BCC Iccrea e alle altre 116 BCC aderenti, come già avvenuto in passato per emergenze legate a calamità naturali o all’avvio di conflitti all’estero, scende in campo per sostenere i territori dell’Emilia-Romagna pesantemente colpiti dalla recente alluvione.

    Per questo, e per sostenere le esigenze quotidiane di famiglie e imprese, ChiantiBanca e il Gruppo BCC Iccrea hanno organizzato una raccolta fondi a beneficio di tutto il territorio interessato.

    Sarà possibile donare sul conto corrente

    intestato a:

    Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna

    IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013

    causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023

    I contributi raccolti saranno destinati ai territori colpiti per la realizzazione di iniziative concrete a beneficio della popolazione e delle imprese della regione. Puntuali rendicontazioni verranno fornite sia sui fondi raccolti che su quanto si sarà potuto realizzare grazie ai contributi.

  • 04/09/2023

    ChiantiBanca è main sponsor di PistoiAtletica 1983 da cinque anni, tanto abbinarne il nome alla denominazione della società (la società, come risulta da ogni tipo di comunicazione, si chiama "Pistoia Atletica 1983 ChiantiBanca").

    La società è una delle realtà di settore più importanti a livello regionale e vanta numerosi tesserati di interesse toscano e nazionale. La struttura è un punto di riferimento per la città di Pistoia. Di grande valore anche il progetto "Atletica per tutti", con il coinvolgimento di atleti diversamente abili.

    #pistoia #pistoiatletica1983 #atletica #chiantibanca

  • 31/08/2023

    Sodalizio di prestigio quello che lega ChiantiBanca a Empoli FC

    Anche per la stagione sportiva della serie A 2023-24, ChiantiBanca sarà sponsor ufficiale dell'Empoli, una delle due toscane - insieme alla Fiorentina - presenti nella massima serie del calcio italiano.

    #chiantibanca #empoli #serieA #calcio

  • 29/08/2023

    Si rinnova la partnership tra ChiantiBanca e Scegliamo Prato

    Scegliamo Prato è un'associazione composta da una rete di oltre cinquanta enti del terzo settore, nata per costituire la prima Fondazione di Comunità pratese. L'associazione organizza il Giorno del Dono, che si inserisce nell'evento nazionale Dono Day 2023, organizzato dall'Istituto Italiano della Donazione, e coinvolge tutte le amministrazioni comunali della provincia di Prato. L'evento è dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana, ed è finalizzato alla promozione della cultura, della solidarietà e gratuità.

    #scegliamoprato #chiantibanca #donoday2023 #donoday #ets #solidarieta

  • 25/08/2023

    Si rinnova anche per questa stagione sportiva il patrocinio di ChiantiBanca con Virtus Comeana

    La società, che ha in gestione gli impianti di Comeana, dispone di un'ampia platea di iscritti e frequentatori degli impianti.

    Vanta sedici squadre iscritte ai campionati di calcio regionali Figc (seniores e giovanili) per un totale di circa 200 tesserati. La prima squadra è iscritta al campionato di Seconda Categoria.

    #calcio #comeana #partnership #sponsor #chiantibanca