Valore Territorio
Origine controllata
Nel secolo scorso, i Soci Fondatori danno vita rispettivamente alle casse rurali di San Casciano in Val di Pesa, Monteriggioni e Campi Bisenzio, con il lungimirante obiettivo di rispondere con spirito cooperativo e solidale al bisogno di credito locale.
Anche oggi i Soci di ChiantiBanca vigilano affinché i principi ispiratori dell’azione della banca siano gli stessi di allora: sana gestione, sostegno dell’economia del territorio, rapporto corretto e trasparente con i clienti, aiuto diretto a tanti enti ed associazioni che operano per il bene comune e la coesione sociale.
Prodotti tipici
Dai mutui ai servizi finanziari, dai conti correnti ai servizi assicurativi e previdenziali, le caratteristiche ed i prezzi di prodotti e servizi bancari sono sempre più simili da una banca all’altra; anche la promessa di servizio ‘personalizzato’ e ‘su misura’ si rivela sempre più spesso una formula priva di reale contenuto. L’unica possibilità di offrire un servizio davvero qualificato e diverso al cliente è rendere i prodotti bancari sempre più ‘tipici’, cioè frutto dei bisogni e delle opportunità provenienti dal territorio sul quale la banca opera.
Come i prodotti e servizi ChiantiBanca, espressione delle esigenze bancarie tipiche di chi vive ed opera inToscana.
Qualità dell'accoglienza e della relazione
Professionalità e cortesia sono requisiti che ogni banca rivendica.
Parlare di ‘qualità dell’accoglienza’ è qualcosa di più e di diverso. E’ la capacità di costruire un rapporto umano oltreché professionale, la disponibilità vera ad ascoltare, la volontà di individuare la risposta giusta alle esigenze di ciascuno.
Qualità che nascono dalla conoscenza autentica delle persone e dal senso di appartenenza ad un territorio così ricco di vita, di storia, di cultura.