Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal Territorio
03/04/2025
Assemblea dei Soci: 11 maggio alla Leopolda di Firenze

Domenica 11 maggio, in seconda convocazione, è prevista l’Assemblea dei Soci ChiantiBanca. Si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze (indicazioni utili per arrivare) , con inizio alle 9:30 (Avviso di convocazione).

Di seguito i punti all’ordine del giorno sui quali i Soci verranno chiamati a votare:

  1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 (comunicato stampa): deliberazioni inerenti e conseguenti;
  2. Destinazione del risultato dell’esercizio 2024;
  3. Determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto sociale, dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti aziendali;
  4. Informativa sull’attuazione delle politiche di remunerazione durante il decorso dell’esercizio 2024. Approvazione delle “Politiche in materia di remunerazione e incentivazione”, comprensive dei criteri per la determinazione degli importi eventualmente da accordare in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica di tutto il personale, ivi compresi i limiti fissati a detti importi in termini di annualità della remunerazione fissa e l’ammontare massimo che deriva dalla loro applicazione;
  5. Determinazione del numero degli amministratori ai sensi degli artt. 2.1 e 21.1 del Regolamento assembleare ed elettorale.

Ai sensi dell’art. 25 dello Statuto sociale, possono esercitare il diritto di voto tutti i Soci iscritti nel libro Soci almeno novanta giorni prima della data di prima convocazione (30 aprile).

Il Socio può farsi rappresentare da altro Socio persona fisica che non sia amministratore, sindaco o dipendente della Società, mediante delega scritta. Per l'autentica delle deleghe, il Socio potrà recarsi presso gli uffici della Banca nei giorni e negli orari indicati nel calendario pubblicato nell’area riservata sul sito internet della Banca (www.chiantibanca.it - Assemblea - Area Riservata Soci).

Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Segreteria di Presidenza e all’Ufficio Soci, chiamando il Numero Verde 800171212.

Accedi qui all'Area Riservata Soci

Terminata l’Assemblea, che avrà una durata dell’intera mattinata, e il successivo pranzo allestito all’interno della Leopolda, i Soci potranno immergersi in un pomeriggio di eventi e attrazioni voluto fortemente dal Consiglio di Amministrazione per creare un appuntamento unico e innovativo, che possa rafforzare il legame con la compagine sociale e segnare un nuovo modo di intendere il rendez-vous assembleare.

Parleremo di:

  • Intelligenza artificiale con Giulio Deangeli, neuroscienziato italiano di 29 anni, cinque lauree conseguite in appena sei anni di studi. Inserito da Forbes tra i trenta “under 30” più influenti degli Stati Uniti, con la sua start up a Boston e il lavoro di ricerca a Cambridge è parte attiva di un mondo in continua evoluzione e cambiamento. Attualmente sta lavorando con l’intelligenza artificiale per razionalizzare l’uso di antibiotici;
  • Sostenibilità con Silvia Moroni, Green Content Creator, meglio conosciuta col nome di “Parlasostenibile”, la sua pagina Instagram con all’attivo oltre 250.000 followers. Mente creativa e ironica, Silvia attraverso i suoi contenuti social trasmette consapevolezza sull’impatto che piccole scelte di vita quotidiana possono avere su pianeta, ecosistemi ma anche e soprattutto sulla nostra salute.
  • Welfare e comunità energetiche con Valerio Rossi Albertini, fisico atomicomolecolare del CNR, docente di Divulgazione della Scienza presso l’Università Roma 2 nonché divulgare scientifico televisivo su reti RAI e LA7. Specializzato in metodi di indagine, sia teorici sia sperimentali, di materiali e dispositivi avanzati per l’accumulo di energia.

La conduzione degli eventi sarà affidata a Chiara Francini (visualizza video): attrice, scrittrice e conduttrice televisiva, volto conosciutissimo del cinema italiano avendo recitato in film di successo oltreché in numerose fiction. Nel 2023 è stata co-conduttrice del Festival di Sanremo, oltre ad aver lavorato per Rai e Mediaset.

I Soci, inoltre, potranno immergersi in un’esperienza enogastronomica unica, con percorsi di degustazione dedicati ai due prodotti che maggiormente rappresentano la nostra tradizione e i nostri territori: olio e vino.

E sul lato ChiantiMutua, sarà possibile “testare” la telemedicina, servizio innovativo di assistenza sanitaria a distanza, sfruttando la tecnologia di ultima generazione per monitorare, prevenire e gestire la salute in modo semplice e sicuro: in soli novanta secondi, i Soci potranno monitorare lo stato di salute (temperatura corporea, ritmo respiratorio, ritmo cardiaco, pressione arteriosa, ossigenazione del sangue ed elettrocardiogramma monotraccia) e accedere a eventuali consulenze mediche a distanza.

Per motivi organizzativi è gradita conferma di partecipazione, compilando il modulo di registrazione al seguente link: https://soci.chiantibanca.it

L’evento è riservato ai soli Soci, l’invito è nominale e non può essere ceduto a terzi.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare la filiale o chiamare il numero verde 800 171 212.

Vi aspettiamo!