| ||||
Il conto alla rovescia sta per terminare: domenica 11 maggio è in programma la nostra Assemblea dei Soci. Ve lo abbiamo ricordato più volte, adesso non vediamo l’ora di vedervi: appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze con inizio alle 9:30 (ma le registrazioni inizieranno alle 8).
Per un certo verso, sarà una “prima volta”: un evento del genere non l’abbiamo mai organizzato. Assemblea al mattino, convegni, personaggi di respiro internazionale e attrazioni nel pomeriggio: di tutto di più, cercando di assecondare la voglia di passare insieme ai nostri Soci una giornata da ricordare.
Riguardo all’Assemblea, ricordiamo che possono esercitare il diritto di voto tutti i Soci iscritti nel libro Soci almeno novanta giorni antecedentemente alla data di prima convocazione (30 aprile).
Il Socio può farsi rappresentare da altro Socio persona fisica che non sia amministratore, sindaco o dipendente della Società, mediante delega scritta. Per l'autentica delle deleghe, il Socio potrà recarsi presso gli uffici della Banca nei giorni e negli orari indicati nel calendario pubblicato nell’area riservata sul sito internet della Banca.
Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Segreteria di Presidenza e all’Ufficio Soci, chiamando il Numero Verde 800171212.
Accedi qui all'Area Riservata Soci
Per gli eventi pomeridiani, che seguiranno il pranzo allestito all’interno della struttura, parleremo di:
- Intelligenza artificiale con Giulio Deangeli, neuroscienziato italiano di 29 anni, cinque lauree conseguite in appena sei anni di studi. Inserito da Forbes tra i trenta “under 30” più influenti degli Stati Uniti, con la sua start up a Boston e il lavoro di ricerca a Cambridge;
- Sostenibilità con Silvia Moroni, conosciuta anche col nome di “Parlasostenibile”, la sua pagina Instagram con all’attivo oltre 250.000 followers. Mente creativa e ironica, Silvia trasmette consapevolezza sull’impatto che piccole scelte di vita quotidiana possono avere su pianeta, ecosistemi e sulla nostra salute.
- Comunità energetiche e welfare con Valerio Rossi Albertini, fisico atomicomolecolare del CNR, docente di Divulgazione della Scienza presso l’Università Roma 2 nonché divulgare scientifico televisivo su reti RAI e LA7.
Conduttrice d’eccezione: Chiara Francini, attrice, scrittrice e conduttrice televisiva, volto conosciutissimo del cinema italiano, nonché co-conduttrice nel 2023 del Festival di Sanremo.
A condire il tutto, è proprio il caso di dirlo, i Soci potranno immergersi in un’esperienza enogastronomica unica, con percorsi di degustazione dedicati ai due prodotti che maggiormente rappresentano la nostra tradizione e i nostri territori: olio e vino.
Sarà presente anche uno spazio interamente dedicato a ChiantiMutua: capirete i vantaggi della telemedicina, l’ultimo servizio innovativo e distintivo che la Mutua più importante d’Italia mette al servizio dei propri associati.
Vi ricordiamo, inoltre, che per motivi organizzativi è gradita conferma di partecipazione, compilando il modulo di registrazione al seguente link: https://soci.chiantibanca.it
L’evento è riservato ai soli Soci, l’invito è nominale e non può essere ceduto a terzi.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la filiale o chiamare il numero verde 800 171 212.
Vi aspettiamo!