Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
27/01/2016
ChiantiCuore: 120 volontari sanno utilizzare un DAE

Dieci defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), installati in alcuni dei luoghi pubblici più frequentati dalla cittadinanza e tantissimi soccorritori volontari (120) già formati per l’utilizzo dell’attrezzatura.

Parliamo di scuole (primaria e media capoluogo, primaria Mercatale), impianti sportivi (piscina di San Casciano, stadio comunale del capoluogo), circoli e luoghi di aggregazione (CSC Cerbaia, Circolo Acli e Arci San Casciano), supermercati (Coop San Casciano) e la sede centrale di ChiantiBanca sempre a San Casciano.

Sono gli importantissimi risultati ottenuti dal progetto ChiantiCuore, promosso da ChiantiMutua e sostenuto da Fondazione ChiantiBanca, in collaborazione con Azienda Sanitaria Firenze 118 e il patrocinio del Comune di San Casciano.

Una iniziativa che mira a prevenire la morte da arresto cardiaco attraverso una rete di defibrillatori semiautomatici esterni disponibili gratuitamente, e utilizzabile da un’equipe (formata e continuamente aggiornata) di soccorritori volontari.

Da un lato infatti è terminato il corso di retraining, ovvero l’aggiornamento formativo per molti dei volontari (quasi 60) che avevano aderito all’iniziativa e che hanno “rinfrescato” quanto avevano appreso.

Dall’altro lato, contestualmente, ci sono state nuove realtà associative e tanti altri volontari (una sessantina anche in questo caso) che hanno aderito e partecipato alla formazione assieme a coloro che sono più esperti.

Volontari di società e associazioni come Asd Gabbiano, Azzurra Volley, Asd Basket San Casciano, Pattinaggio, Fc Calcio Mercatale, Asd Montefiridolfi, Us La Botte, Ken Shin Kan (karate)… .

Alla fine del percorso il risultato è stato quello di avere, sul territorio di San Casciano, un numero complessivo di volontari (120) formati all’uso dei defibrillatori automatici esterni (DAE) davvero importante.