Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal Territorio
03/04/2025
La forza delle nuove generazioni

Gruppo di Giovani Socie e Soci ChiantiBanca

Oltre 3.000 soci under 35 (3.035, per la precisione) fanno parte della compagine sociale di ChiantiBanca, un numero in costante e sensibile aumento, soprattutto nell’ultimo biennio.

Nel 2024, più del 20% dei nuovi ingressi nel mondo soci è rappresentato da giovani, un dato che evidenzia l’entusiasmo e l'energia che le nuove generazioni portano nella cooperazione.

Merito anche delle iniziative che la banca organizza, creando occasioni che stimolano apprendimento, crescita e socializzazione: il percorso verso il futuro di ChiantiBanca è in piena e costante evoluzione, con la fortissima volontà di incrementare l’attenzione verso i più giovani, abbassando l’età media della nostra compagine sociale. Un progetto fortemente voluto dal Consiglio di Amministrazione e portato avanti con convinzione dall’Esecutivo, come conferma l’intervista del Direttore Generale, Maurizio Farnesi, a La Nazione presentando il sostegno che la banca riserva ormai da anni all’iniziativa “Cronisti in classe”, dedicata alle scuole di ogni grado delle province di Firenze, Prato e Pistoia.

Il 2025 è iniziato con il "Made in Tour", evento realizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani Soci Bcc Toscana e la Federazione Toscana Bcc. L’iniziativa ha offerto l’opportunità di scoprire una delle eccellenze del nostro territorio: la Tenuta CastelGiocondo di Frescobaldi, nel cuore di Montalcino. I partecipanti si sono immersi nel mondo della viticoltura e delle tradizioni locali, concludendo la giornata con una degustazione di vini e prodotti tipici: un’esperienza che ha unito apprendimento e valorizzazione delle risorse locali.

Dal 27 al 30 marzo si è svolta la Spring School, organizzata da Federcasse a Bari, tradizionale occasione di formazione dedicata ai giovani soci del movimento. L'evento, che ha approfondito temi importanti e di strettissima attualità come sostenibilità, innovazione ed economia, ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore: tra i momenti più significativi, il "Bcc Bridge", confronto tra giovani partecipanti e membri del Consiglio Nazionale di Federcasse, tenutosi nel suggestivo scenario del Castello Svevo.

Sabato 12 aprile i giovani di ChiantiBanca faranno tappa a Firenze, al The Social Hub, struttura di recente inaugurazione, innovativa e dal design moderno e sostenibile, che si distingue per la proposta di ospitalità dinamica e giovanile. Abbiamo dedicato all’evento un titolo accattivante: "Quattro soldi o l’abbecedario? Il Gatto e la Volpe e i nostri comportamenti finanziari". Prevede una lezione interattiva sulla sicurezza digitale e la prevenzione delle truffe online, tenuta dal professor Ruggero Bertelli, docente di economia e gestione degli intermediari finanziari all'Università di Siena. L'incontro offrirà un’analisi approfondita delle dinamiche delle frodi finanziarie, esplorando la differenza tra scommessa e investimento e fornendo strumenti concreti per proteggere i propri risparmi dalle insidie del mondo digitale. Al termine della lezione, i partecipanti scopriranno il Social Hub con un tour esclusivo, seguito da un'apericena.

Si inserisce nel percorso di formazione dedicato ai giovani soci anche il "Campus On Air", primo percorso online di formazione tecnica dedicato agli under 35 delle Bcc: organizzato dal Comitato di Coordinamento della Rete Nazionale dei Gruppi Giovani Soci e Socie delle Bcc, in collaborazione con Federcasse e ScuolaCooperativa, il progetto prevede otto webinar in diretta ogni primo lunedì del mese sul sito giovanisoci.creditocooperativo.it. Gli incontri pongono un focus sulle specificità delle banche di credito cooperativo: dall'identità di banca di comunità alle dinamiche della vigilanza cooperativa, fino all'analisi del contesto internazionale e delle sfide attuali della mutualità. Ogni sessione prevede un intervento formativo seguito da lavori di gruppo online, con la possibilità di ottenere un attestato di partecipazione completando almeno cinque moduli con verifica finale.

Più ad ampio raggio, da ricordare un appuntamento di rilievo nazionale: dal 21 al 23 novembre si terrà in Trentino la 16^ edizione del Forum Nazionale dei Giovani Soci, un classico del mondo cooperativo che vedrà la partecipazione di giovani provenienti dalla gran parte delle Bcc italiane e in cui ChiantiBanca è stata per due anni la banca maggiormente rappresentata come numero di iscritti.