| ||||
E nel pomeriggio di una giornata dalle tante emozioni, ecco arrivare convegni e attrazioni di ogni genere. Se l’obiettivo era dedicare ai nostri soci un qualcosa di unico e regalare all’assemblea contorni diversi dai canonici, a giudicare dai feedback dei presenti il risultato è stato raggiunto con piena soddisfazione: (alto) gradimento unanime, in linea con l’approvazione del bilancio.
La conduzione di Chiara Francini è stata magistrale e d’altronde da chi ha tenuto in mano le redini del Festival di Sanremo non ti saresti aspettato che questo: simpatica, empatica, coinvolgente, brillante senza essere invadente, pungente quel tanto che basta per essere stimolante, e soprattutto mai e poi mai banale. Un onore averla avuta con noi, un piacere per chi se l’è goduta nel legare fra loro materie come intelligenza artificiale, sostenibilità e fonti energetiche.
Argomenti, questi, di strettissima attualità affrontati con relatori di eccezione, che hanno impreziosito la giornata e catturato l’attenzione dei tanti soci che non hanno voluto perdersi nemmeno un minuto di una domenica speciale: Giulio Deangeli, fenomenale neuroscienziato di 29 anni, cinque lauree in appena sei anni, un tipo che Forbes ha inserito tra i trenta “under 30” più influenti degli Stati Uniti; Valerio Rossi Albertini, fisico atomicomolecolare del CNR, conosciutissimo volto televisivo, docente di Divulgazione della Scienza all’Università di Roma; Silvia Moroni, 250.000 followers su Instagram, conosciuta anche come “Parlasostenibile”, icona internazionale nel mondo della sostenibilità.
Per la cronaca, come si dice in gergo giornalistico: nei prossimi giorni vi metteremo a disposizione le registrazioni dei tre interventi, vi assicuriamo che sarà puro divertimento (e tanto interesse).
E a far da contorno ai vari eventi, esperienze enogastronomiche uniche, con percorsi di degustazione dedicati ai due prodotti che maggiormente rappresentano la nostra tradizione e i nostri territori (olio e vino) e il lancio ufficiale della telemedicina, l’ultimo servizio innovativo e distintivo che la nostra Mutua ha messo al servizio dei propri associati. In duecento l’hanno testata e sempre all’unanimità è stato il giudizio finale: favolosa.