Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal Territorio
02/07/2025
E i giovani soci brindano (a Badia a Passignano) all’inizio dell’estate

Davanti ad un tramonto da togliere il fiato, immersi nella cornice unica e iconica di Badia a Passignano, si è svolto l’evento del Gruppo Giovani Socie e Soci ChiantiBanca che ha salutato l’inizio dell’estate: molto più di una “semplice” apericena, un momento di convivialità e condivisione di idee per gli oltre ottanta partecipanti.

Sono passati ormai due anni dal primo meeting dedicato ai Giovani Soci di ChiantiBanca, datato 1° aprile 2023 sempre a Badia a Passignano: da allora tantissime sono state le attività proposte dagli under 35, come il percorso di educazione finanziaria, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali, passando per esperienze culturali che hanno permesso ai partecipanti di esplorare il territorio in modo autentico e consapevole.

Nel 2025 il viaggio dei Giovani Soci ha conosciuto altre due importanti tappe. Si è iniziato con la scoperta della Tenuta CastelGiocondo di Frescobaldi a Montalcino dove i giovani partecipanti, dopo aver effettuato una visita esclusiva alle cantine, si sono cimentati in una degustazione di Brunello e di “Rosso” cogliendo un’occasione di apprendimento che ha unito passione per il territorio e cultura enologica.

Il secondo evento si è tenuto al The Social Hub di Firenze, dove il professor Ruggero Bertelli - docente di economia e gestione degli intermediari finanziari dell'Università di Siena - ha esplorato temi fondamentali come gli errori più comuni nella gestione del denaro, le truffe finanziarie online e la differenza tra scommessa ed investimento. Un incontro formativo che ha riscosso un forte interesse, sfociando in confronti ed interventi molto stimolanti.

La sfida per il futuro? Proseguire nella programmazione di eventi che continuino ad intercettare le esigenze e la curiosità dei più giovani, all’interno di una compagine sociale che a oggi conta oltre 3.000 under 35.