Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal territorio
27/04/2015
Il PSR presentato in Auditorium ChiantiBanca

Una occasione per conoscere le opportunità per lo sviluppo agro alimentare offerte dal Piano di Sviluppo Regionale 2014-2020, allestita per iniziativa dell’amministrazione comunale sancascianese.

Lo scorso 13 aprile, presso l’Auditorium ChiantiBanca in piazza Arti e Mestieri 1 a San Casciano, si è tenuto un pomeriggio di lavoro per parlare delle opportunità che il PSR offre in termini di competitività, sviluppo, miglioramento ambientale delle filiere agricole e agro alimentari.

Stiamo parlando di un settore, di un mercato in cui la domanda (spesso internazionale) è in ascesa; in cui l’andare all’estero deve rappresentare un “must”, in cui è obbligatorio coniugare produzione, sostenibilità economica, ambientale, paesaggio.

Dopo i saluti del direttore generale di ChiantiBanca Andrea Bianchi, sono interventi Massimiliano Pescini (sindaco di San Casciano), Roberto Pagni (responsabile settore politiche regionali e comunitarie per la competitività delle imprese agricole e agro alimentari), Federico Rossi Ferrini (responsabile agricoltura ChiantiBanca).

[gallery link=file columns=4 size=medium webnus_gallery_type=normal ids=5227,5226,5224,5223,5225,5220,5222,5221]

Interventi anche da parte di: Roberto Nocentini (presidente Coldiretti Firenze-Prato), Filippo Legnaioli (presidente Cia Firenze-Prato), Francesco Miari Fulcis (presidente Federazione Toscana Confagricoltura), Michele Cassano (direttore del Consorzio Vino Chianti Classico), Fabrizio Filippi (presidente IGP Toscana).