Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
09/12/2015
La ricostruzione di Siena nel dopoguerra

Con l’ultimo appuntamento dedicato al dopoguerra e alla ricostruzione della città si chiude (giovedì 10 dicembre nell’auditorium di ChiantiBanca a Fontebecci) il ciclo di incontri Siena Si Racconta, nato e reso possibile dalla collaborazione tra l’Accademia degli Intronati, ChiantiBanaca e la sua Fondazione.

Dopo la prima edizione targata 2014 e dedicata al Medioevo, questo calendario di conferenze che si avvia alla conclusione si è concentrato sulla narrazione del Novecento senese, con l’obiettivo di approfondire e riscoprire la storia della città e della comunità durante il Secolo Breve.

Quello di giovedì 10 dicembre, con tradizionale inizio alle 18 e ingresso rigorosamente gratuito è, dunque, l’ultimo dei nove appuntamenti.

La conferenza dal titolo Dalla Resistenza alla ricostruzione sarà un percorso nelle speranze ed esperienze di rinnovamento, progetti e idee dopo la dura realtà della guerra, affidato a Laura Vigni, direttore della sezione di storia dell’Accademia degli Intronati.