Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal territorio
21/03/2019
L'Economia Civile si presenta a Firenze, il futuro è adesso

Da venerdì 29 a domenica 31 marzo si svolgerà a Firenze la prima edizione del “Festival Nazionale dell’Economia Civile”, una “tre giorni” di dibattito e confronto che si terrà nel meraviglioso scenario del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

Ideato da Federcasse e realizzato in collaborazione di Sec (Scuola di Economia Civile di Loppiano, di cui Federcasse è socio fondatore), Next (Nuova Economia per Tutti) e Mus.e (partner culturale), il Festival sarà luogo di incontro – come si legge del manifesto programmatico – “per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova economia”.

L’economia civile è un’invenzione italiana che rappresenta un modo diverso di guardare alla realtà economica, promuovendo “una nuova generazione di imprenditori – ambiziosi e generativi – che guardano non solo al profitto ma anche all’impatto sociale delle loro azioni e che incarnano le loro azioni nelle tante nuove forme emergenti d’impresa, come le imprese cooperative, le banche mutualistiche e etiche, solidali, socialmente responsabili e benefit.

Il Festival è organizzato con il sostegno di Fondosviluppo e Federazione Toscana Bcc e con il patrocinio del comune di Firenze e della Regione Toscana. Fra i media partners, Avvenire, RaiNews 24, Tv2000 e Corriere della Sera – Buone Notizie.

A Firenze saranno presenti ottanta esperti nazionali e internazionali e sono previste due sessioni interattive dedicate a imprese e giovani.

Per informazioni: www.festivalnazionaleeeconomiacivile.it