| ||||
Due settimane esatte alla nostra Assemblea Sociale (11 maggio, con location d’eccezione: la Stazione Leopolda di Firenze), quest’anno più ricca che mai con eventi e attrazioni pomeridiani che rappresenteranno una “prima volta” dell’intero movimento cooperativo.
Nelle scorse newsletter vi abbiamo parlato di intelligenza artificiale e sostenibilità – temi quantomai di stretta attualità –, stavolta il focus è rivolto alle fonti energetiche, tema altrettanto “caldo” e di cui discuteremo con Valerio Rossi Albertini, conosciutissimo volto televisivo, fisico atomicomolecolare del CNR, docente di Divulgazione della Scienza presso l’Università Roma 2.
Il suo contributo metterà in risalto le differenze tra fonti energetiche tradizionali e rinnovabili, approfondendo il tema delle energie alternative attraverso un collegamento tra attualità e futuro.
Con il suo approccio chiaro e coinvolgente, Rossi Albertini ci guiderà in un viaggio tra scienza, sostenibilità e innovazione, offrendoci strumenti utili per comprendere le sfide energetiche dei prossimi anni. Il tutto sarà accompagnato da esperimenti dal vivo, per mostrare in modo pratico il funzionamento delle varie forme di energia.
Ricordiamo che la partecipazione all’Assemblea e agli appuntamenti pomeridiani è riservato esclusivamente ai Soci ChiantiBanca: per motivi organizzativi è gradita la conferma di partecipazione compilando il modulo al link: https://soci.chiantibanca.it
Vi aspettiamo!