Tab contatti
Contatti

Come posso aiutarti?

Ecco tutte le opzioni, scegli quella che fa per te.

ChiantiBanca ChiantiMutua

Inviaci un messaggio

Vieni in filiale
Incontriamoci in filiale

Vieni a trovarci in una delle nostre filiali.
Troverai i nostri esperti pronti ascoltarti e consigliarti.

Contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Trova la tua filiale

Blocco
carte
Vuoi bloccare la tua carta?

In caso di furto o smarrimento blocca la tua CartaBCC.

CartaBCC
Per informazioni sulla tua CartaBCC contatta i nostri operatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Dall'Italia
    800 08 65 31
  • Dall'estero
    +39 06 72 65 12 08

Oppure consulta la sezione di assistenza dedicata per trovare la risposta che cerchi o la forma di contatto ideale.

Informazioni e assistenza
 
Dal territorio
10/11/2016
Prato: su La Nazione la seconda serie delle cartoline storiche dei negozi del centro

In partenza la seconda parte dell'iniziativa cartoline storiche promosse da QN La Nazione Prato e Confcommercio per raccontare l'identità della città attraverso le immagini  e le storie delle sue imprese.

Sedici le cartoline dei negozi storici con rare immagini d'epoca che saranno distribuite in abbinamento gratuito al quotidiano dal 14 novembre all'8 dicembre e che, insieme alle 16 foto pubblicate nei mesi di giugno e luglio, vanno a ricostruire il tessuto commerciale pratese che è riuscito ad affrontare con successo le difficoltà del mercato.

Obiettivo dell'iniziativa è di mettere in luce la storia e il valore delle piccole e medie imprese che hanno contribuito allo sviluppo della città di Prato e, in particolare, del suo centro storico.

Prato ha un'importante tradizione imprenditoriale e commerciale e ripercorrere il passato attraverso le immagini e le testimonianze di chi ha fatto e ancora oggi fa impresa, è un esempio importante per guardare con fiducia verso il futuro.

L'evento è realizzato in collaborazione con ChiantiBanca e Comune di Prato e con il supporto di Speed, concessionaria di pubblicità del gruppo Monrif-Poligrafici Editoriale.

Per noi è un onore - ha detto il vice direttore generale di ChiantiBanca, Mauro Focardi Olmi, intervenuto alla presentazione svoltasi giovedì 10 novembre a Prato - sostenere iniziative come questa. Ci sentiammo molto vicini a queste realtà, che si sono evolute nel tempo in mezzo ai cambiamenti.

La tradizione che traspare - ha concluso - è un grande valore. Ma una iniziativa del genere è utile anche perché spinge e ripensare il modo di vivere la città. Va in questo senso la nostra presenza su Prato, dove vogliamo diventare banca di assoluto riferimento.